Powerlifting

Il powerlifting è una disciplina sportiva incentrata sulla capacità di eseguire tre esercizi di sollevamento:

  • squat con bilanciere;
  • bench press con bilanciere (distensione in panca piana);
  • deadlift con bilanciere (stacco da terra).

La ricerca di prestazione è incentrata sull’alzata del massimo peso possibile in un colpo, ovvero una ripetizione massimale (1RM).

La capacità atletica più importante è, quindi, la forza pura.

L’allenamento del powerlifting gravita pertanto nell’apprendimento e nell’affinamento dei gesti specifici, che devono essere ottimizzati lavorando in ogni loro aspetto:

  1. Schema motorio e tecnica;
  2. Forza di tutti i muscoli coinvolti, sia primari, sia secondari, sia stabilizzatori;
  3. Mobilità e stabilità articolare, flessibilità muscolare ed elasticità essenziale.

Esistono due tipologie distinte di powerlifting (equipped e un-equipped); inoltre, le competizioni si basano sul rapporto peso-potenza, oltre che alla distinzione per età e sesso.

Gli obbiettivi rimangono comunque i medesimi, così come identici sono i gesti gara.

sistemi d’allenamento, tuttavia, possono cambiare sensibilmente – anche considerando il progresso in termini di ricerca scientifica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *